NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ente comunale di assistenza di Predappio - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ente comunale di assistenza di Predappio  Linked Open Data: san.cat.sogP.66719

ECA di Predappio

 

Data di esistenza

1937 - 1979

 

Sede

Predappio

 

Tipo ente

ente di assistenza e beneficenza

 

Descrizione

Gli Enti Comunali di Assistenza furono istituiti con legge n. 847 del 3 giugno 1937 in ogni comune del territorio nazionale, con finalità di assistenza generica e temporanea ai bisognosi. In questa attività benefica andarono a sostituire le Congregazioni di Carità che, istituite con la legge n. 6972 del 17 luglio 1890, furono soppresse. L'amministrazione degli E.C.A. all'inizio fu affidata ad un comitato, nominato in parte dal prefetto e in parte dalle associazioni locali fasciste, successivamente sostituito da un consiglio di amministrazione eletto dal Consiglio comunale. Le loro risorse erano costituite oltre che dagli introiti di alcune addizionali previste per legge, dai contributi erogati dai comuni, dalle provincie, da altri enti pubblici e privati e da singole persone. Gli E.C.A. vennero soppressi con il D.P. n. 616 del 24 luglio 1977 che conferiva direttamente ai comuni le funzioni di beneficenza pubblica.La attività assistenziale dell'ECA di predappio nel dopoguerra (periodo al quale si riferisce la documentazione più remota) si esplicò soprattutto nella somministrazione di sussidi e generi di prima necessità a profughi di guerra (tra i quali anche esuli della venezia giulia) e sfollati. A questo scopo venne creato uno speciale "comitato di assistenza post-bellica", dipendente dall'ECA, la cui attività, peraltro, si limitò al biennio 1946-1947. Negli anni seguenti, migliorata la situazione economica de [Descrizione completa consultabile in IBC Archivi.]

 

Sistema aderente

IBC Archivi - Sistema informativo partecipato degli Archivi storici in Emilia-Romagna

 

URL Scheda provenienza