Forma autorizzata del nome
Orsini, Felice (1861 - 1926)
Felice Orsini
14 aprile 1861 - 23 maggio 1926
Felice Orsini nacque a Imola il 14 aprile 1861 da Leonida e Orsolina Massa. Il padre, fratello di quel Felice Orsini (1818-1858) noto per aver attentato alla vita di Napoleone III a Parigi nel 1858, aveva ereditato dallo zio Orso una solida impresa familiare (1).Orsini compì a Imola gli studi classici, passò poi alla Scuola Politecnica di Pavia e si laureò infine in ingegneria a Torino (2).Nel 1892 Orsini venne nominato ingegnere aggiunto nell'Ufficio tecnico del Comune di Imola (3); nel 1894, su proposta della Giunta municipale imolese, il Consiglio decise di promuoverlo al posto d'Ingegnere unico (4), al posto dell'ingegnere Battista Anderlini, al quale era stata accordata la pensione. Orsini venne collocato a riposo nel 1922 (5).Fra le sue opere a Imola vengono ricordate: la sistemazione dell'Ospedale di Santa Maria della Scaletta; i padiglioni, i bagni, la colonia agricola e la vaccheria modello del manicomio Osservanza; "la maggior parte dei fabbricati scolastici comunali del forese, i quali furono elogiati dal Ministero della Pubblica Istruzione"; alcuni villini in viale Dante; la Vetreria federale operaia (ora sede della Cooperativa Ceramica) e lo Zuccherificio (nell'area Cogne). "A Lugo sistemò il centro cittadino con l'erezione del grande palazzo con porticato e torretta prospiciente la piazza consacrata poi a Francesco Baracca; a Forlì il palazzo dei conti Paolucci de' Calboli; per Rimini [Descrizione completa consultabile in IBC Archivi.]
IBC Archivi - Sistema informativo partecipato degli Archivi storici in Emilia-Romagna