NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ente sport turismo di Imola - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ente sport turismo di Imola  Linked Open Data: san.cat.sogP.66639

ESTI (Imola)

 

Data di esistenza

25 novembre 1947 - 15 maggio 1976

 

Sede

Imola

 

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

Nel 1947 alcuni sportivi del Moto Club di Imola proposero all'amministrazione comunale l'asfaltatura di un tronco stradale in fase di costruzione sulla destra del fiume Santerno e di alcune strade comunali per realizzare un circuito per lo svolgimento di competizioni motociclistiche. Il Comune appoggiò l'iniziativa e il 25 novembre 1947 si costituì a Imola, con rogito del notaio Gualtiero Alvisi, l'Ente sport e turismo di Imola (Esti). Essa era una società cooperativa a responsabilità limitata costituita da 54 soci, che versarono ciascuno un'azione di lire 1.000 e che nominarono presidente il ragioniere Tommaso Maffei Alberti. Obiettivo principale della società era la sistemazione dell'anello stradale costituito dalla via Nuova alla destra del Santerno, dalla via Rivazza, dal viale dei Colli, dal viale Romeo Galli, dai viali interni del Parco delle Acque Minerali e dalla via di Codrignano per utilizzare il circuito affittandolo a società per organizzare gare di corse motociclistiche e automobilistiche. Inoltre l'Esti doveva contribuire alla promozione turistica della città con iniziative sportive.Il Coni esaminati i progetti per la realizzazione del circuito predisposti dall'ufficio tecnico del Comune di Imola approvò l'iniziativa. Il primo agosto 1950 l'amministrazione imolese concesse in affitto il circuito stradale all'Esti, con l'uso delle proprietà comunali annesse per costruire opere provvisorio o perman [Descrizione completa consultabile in IBC Archivi.]

 

Sistema aderente

IBC Archivi - Sistema informativo partecipato degli Archivi storici in Emilia-Romagna

 

URL Scheda provenienza