NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Tribunale economico di Anzola dell'Emilia - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Tribunale economico di Anzola dell'Emilia  Linked Open Data: san.cat.sogP.66629

 

Data di esistenza

1824 - 1859

 

Sede

Anzola dell'Emilia

 

Tipo ente

preunitario

 

Descrizione

Al Tribunale economico competevano i giudizi sulle controversie economiche inferiori ai cinque scudi.Il Tribunale economico di Anzola fu presieduto, in qualità di giudice economico, dai seguenti magistrati:- nel 1824 dal Vice Governatore, istituito dall'editto del Segretario di Stato cardinale Consalvi del 26 novembre 1817;- nel 1825 dal Gonfaloniere, carica corrispondente a quella successiva di Priore, istituita con motu proprio di Pio VII del 6 luglio 1816;- nel 1829 dal Podestà, istituito dal motu proprio di Leone XII del 21 dicembre 1827; (1)- dal 1832 al 1859 dal Priore, istituito dal motu proprio di Leone XII del 21 dicembre 1827.Note:(1) Le Podesterie, subentrate nello Stato Pontificio ai Vice Governatorati con compiti analoghi, furono soppresse nel 1831. L'archivio del Vice Governatorato poi Podesteria di Anzola è conservato presso l'Archivio di Stato di Bologna. [Descrizione completa consultabile in IBC Archivi.]

 

Sistema aderente

IBC Archivi - Sistema informativo partecipato degli Archivi storici in Emilia-Romagna

 

URL Scheda provenienza