NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Governo di Brisighella - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Governo di Brisighella  Linked Open Data: san.cat.sogP.66533

 

Data di esistenza

(1815 - 1859)

 

Sede

Brisighella

 

Tipo ente

Organi statali e di governo, istituzioni, magistrature centrali e locali pre-unitari della restaurazione

 

Descrizione

La Romagna ritornò alla Chiesa nel luglio del 1815, ma, per quanto concerne l'amministrazione dello Stato fu fondamentale il motu proprio 6-VII-1816, che s'ispirava all'esperienza francese. La rete degli uffici periferici dello stato venne basata su 17 delegazioni, grossomodo corrispondenti alle odierne province, suddivise in tre classi. Ravenna è una delle cinque delegazioni di prima classe, con Bologna, Ferrara, Forlì e Urbino-Pesaro. In forza del motu proprio 21 dicembre 1827 di Leone XII il governo di Castelbolognese ebbe in aggregazione le comunità di Bagnara di Romagna, Riolo Terme e Solarolo, che passarono da sede di residenza di governatori a podesterie.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza