NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Marcos Y Marcos - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Marcos Y Marcos  Linked Open Data: san.cat.sogP.66088

 

Data Istituzione

1981

 

Sede

Milano

 

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

Nel 1981, Marco Zapparoli e Marco Franza fondano la Casa editrice che oggi offre al pubblico un catalogo di centocinquanta titoli. All'origine del nome della Casa editrice vi è un aneddoto che riguarda un curioso personaggio, Enrique Maria Matus, che frequentava l'Università Statale di Milano e col quale i due "Marcos" solevano intrattenersi. Era una sorta di clochard girovago e poeta che un giorno regalò loro un librino con questa dedica: "Para Marcos y Marcos, con todo carino" . Grazie all'intensa attività editoriale e ad una sana passione per il mondo del libro sono state tradotte e pubblicate opere di John Fante, Friedrich Durrenmatt, Peter Bichsel, Boris Vian, Jakob Arjouni, Driss Chraibi, Quim Monzò . Uscito Marco Franza entra nella casa editrice Claudia Tarolo e dal 2000 sono state avviate nuove iniziative con autori contemporanei (anche italiani) ed è stato lanciato un corso di editoria . In controtendenza con le politiche delle grandi case editrici, Marcos Y Marcos ha deciso di produrre di meno. La scelta può essere riassunta nel limitare il lanci di novità ad un solo libro nuovo al mese, confezionandolo però con la massima cura e seguendo con passione il suo "viaggio nel mondo". Ambiti editoriali: narrativa; saggistica; ragazzi; ISBN: 978 -88 -7168 Novità: 27 Collane: 9

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza