NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Casa Editrice Felice Le Monnier spa - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Casa Editrice Felice Le Monnier spa  Linked Open Data: san.cat.sogP.66025

 

Data Istituzione

1837

 

Sede

Firenze

 

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

La Casa editrice Felice Le Monnier, nata a Firenze nel 1837, prosegue l'attività in modo indipendente fino al 1999, quando viene acquisita dal Gruppo Arnoldo Mondadorie e conferita in gestione alla Elemond che da nuovo impulso all'editoria scolastica, rinnovando i manuali in catalogo e riservando particolare attenzione ai dizionari speciali e generali . Nel 2000 tutti i marchi del settore scolastico della Mondadori confluiscono nel marchio Edumond Le Monnier che diventa Mondadori Educational nel febbraio 2008 . Per le notizie sulla storia della casa editrice, gli archivi e la biblioteca storica, si faccia riferimento alla scheda (http://www .fondazionemondadori .it/censimenti/toscana/Schede/024 .htm) redatta per il Censimento degli Archivi editoriali della Toscana, realizzato con la consulenza della Fondazione Mondadori. Ambiti editoriali: Bibliografia: N. Tranfaglia, A. Vittoria, "Storia degli editori italiani", Bari, Laterza, 2000 . ISBN: 978 88 00203; 978 88 00847; 978 -88 -00207 Struttura del Gruppo Mondadori Arnoldo Mondadori Editore S .p .A. (Capogruppo) Libri - Giulio Einaudi Editore S .p .A. 100% - Sperling & Kupfer Editori S .p .A. 100% - Edizioni Piemme S .p .A. 90% - Mondadori Electa S .p .A. 100% - Mondadori Education 100% - A. Mondadori Scuola - C. Signorelli Scuola - Einaudi Scuola - Electa Scuola - Juvenilia Scuola - Le Monnier Scuola - Minerva Scuola - Mursia Scuola - Piemme Scuola - Poseidonia Scuola - Salani narrativa - Scuola & Azienda - Macmillan - Burlington Books (inglese) - Huber (tedesco) - Mondadori Università - Le Monnier Università - Electa Napoli S . [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza