NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Istituzione barone Abramo Franchetti di Casale Monferrato, Casale Monferrato (Alessandria), 1877 - sec. XX - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Istituzione barone Abramo Franchetti di Casale Monferrato, Casale Monferrato (Alessandria), 1877 - sec. XX  Linked Open Data: san.cat.sogP.65577

 

Altre denominazioni

Istituzione barone Abramo Franchetti di Casale Monferrato

      Istituzione israelitica barone Abramo Franchetti di Casale Monferrato

      Zikron Nafshot di Casale Monferrato

 

Data di esistenza

1877 - sec. XX

 

Sede

Casale Monferrato (Alessandria)

 

Natura giuridica

privato

Tipo ente

ente e associazione di culto acattolico

 

Descrizione

L'Istituzione, fondata con atto notarile del 28 febbraio 1877, in seguito al lascito di una rendita annuale all'amministrazione dell'università israelitica di Casale, era indicata anche con il nome ebraico di "Zikron Nafshot" (trascrizione non mediata dall'ebraico, cfr. fascicolo n. 1232). Nata in seno all'università di Casale era da essa direttamente amministrata. Non si trattava di un'opera pia con scopi benefici, bensì di un'istituzione religiosa il cui unico fine, stabilito dal barone Abramo Franchetti, figlio di Raimondo, era la recita perpetua di preghiere giornaliere per la moglie defunta e alcuni parenti di questa (cfr. cc. 1v-2v dell'atto di fondazione e c. 2 del fascicolo n. 1232, con i 10 articoli del regolamento): allo scopo il barone aveva intestato all'università di Casale una rendita del Debito Pubblico. Parte della documentazione conservata nel fondo si riferisce al periodo immediatamente precedente la fondazione ufficiale, durante il quale la comunità casalese raccoglieva i documenti necessari, fra i quali citiamo il decreto di approvazione della Deputazione provinciale (2 gennaio 1876, fascicolo n. 1230).

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza