NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Federazione regionale Toscana CGIL-CISL-UILToscana, Firenze, 1972 circa - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Federazione regionale Toscana CGIL-CISL-UILToscana, Firenze, 1972 circa -  Linked Open Data: san.cat.sogP.65553

 

Altre denominazioni

Federazione regionale Toscana CGIL-CISL-UIL

 

Data di esistenza

sec. XX ultimo quarto -

 

Sede

Firenze

 

Tipo ente

partito politico, organizzazione sindacale

 

Descrizione

Alla fine degli anni '60 i tre principali sindacati Cgil, Cisl e Uil iniziarono, sull'onda della richiesta di unità scaturita dalle lotte del 1968-'69, un processo di avvicinamento reciproco con l'intento di creare un'unica grande federazione. Nel 1970 venirono convocate le prime riunioni ufficiali dei consigli generali delle tre confederazioni alle quali ne seguirono altre nel 1971. Queste riunioni, passate alla storia con il nome di 'Firenze 1, 2 e 3' per la scelta della sede, ebbero come esito, nel luglio del 1972, la sottoscrizione a Roma di un patto federativo che sancì la nascita di una Federazione unitaria tra le tre sigle. Sull'esperienza nazionale anche in Toscana si dette vita ad un sindacato unitario, la Federazione regionale toscana, che scelse come sede operativa quella della Cgil Toscana. Dopo un primo periodo di grande impegno ed operosità, le inevitabili diversità di veduta delle tre sigle portarono ad un rapido ridimensionamento dell'esperienza unitaria fino a ridurla, oggi, ad una realtà di carattere marginale.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza