Forma autorizzata del nome
Consorzio provinciale antitubercolare di Cremona
Opere pie, istituzioni di assistenza e beneficenza, ospedali
Il Consorzio provinciale antitubercolare di Cremona fu istituito nel 1921 e iniziò ad operare attraverso il Dispensario centrale di Cremona, presso il quale si svolgevano le attività diagnostiche, oltre che di cura, assistenza e profilassi. Nel 1923 fu impiantato il Dispensario periferico di Crema e nel 1924 quello di Casalmaggiore, mentre tra il 1930 e il 1931 presero a funzionare i Dispensari periferici di Rivolta d'Adda e di Soresina. Il Consorzio cessò la sua attività alla metà degli anni Settanta in seguito all'istituzione del Servizio Sanitario nazionale con l. 23 dicembre 1978, n. 833.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.