NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Luogo pio del soccorso - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Luogo pio del soccorso  Linked Open Data: san.cat.sogP.65107

 

Data di esistenza

1612 - sec. XIX

 

Sede

Bergamo

 

Ambito territoriale

Bergamo

 

Tipo ente

Opere pie, istituzioni di assistenza e beneficenza, ospedali

 

Descrizione

Fondato dal sacerdote Regolo Bellotti nel 1612 per accogliere "fanciulle pericolanti o pericolate" in una casa vicina a S. Lazzaro, borgo S. Leonardo. Nel 1618 si spostò in contrada S. Spirito. Nel 1812 fu aggregato al Conventino. Bibliografia: E. BRESSAN, "Le istituzioni del sociale", in "Storia economica e sociale di Bergamo", vol. IV "Dalla fine del Settecento all'avvio dello Stato unitario", Bergamo, 1994; U. FINAZZI, "L'orfanotrofio di S. Martino dei Padri Somaschi in Bergamo dalle origini alla soppressione napoleonica", tesi di laurea, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, a.a. 1969-70; G. ALESSANDRETTI, "Il fondo degli Istituti educativi nell'Archivio di Stato di Bergamo", in "Archivio Storico Bergamasco", 1987, vol. 12, pp. 125 - 156

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza