NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ceccucci, Carlo, architetto, (Bastia Umbra 1908 - ) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Ceccucci, Carlo, architetto, (Bastia Umbra 1908 - )  Linked Open Data: san.cat.sogP.6483

 

Altre denominazioni

Ceccucci Carlo

 

Data nascita

1908

 

Luogo di nascita

Bastia Umbra (Perugia)

 

Professione

Architetto

 

Descrizione

Carlo Ceccucci si laurea in Architettura a Roma nel 1935 e si trasferisce in seguito a Milano su invito di Eugenio Faludi, che lo chiama nel suo studio come Enrico Griffini, Gio Ponti, Giovanni Muzio e Mario Baciocchi. Nel dopoguerra, con Irenio Diotallevi e Franco Marescotti, fonda lo Studio Sociale di Architettura, che si dedica soprattutto alla progettazione di edilizia economico popolare. Tra i progetti dello Studio il Quartiere Mangiagalli a Milano (1949), il Quartiere Castellina a Monza (1949), il Quartiere INA-Casa Pirelli a Cinisello Balsamo (1950), il Quartiere INA-Casa Baggio II (1950-53), il Centro Sociale Grandi e Bertacchi di Milano (1951-55). L'attività professionale di Ceccucci si conclude nel 1975. Notizie tratte da: "Gli archivi di architettura in Lombardia. Censimento delle fonti", a cura di G.L. Ciagà, edito nel 2003 dal Centro di Alti Studi sulle Arti Visive, con la collaborazione della Soprintendenza Archivistica della Lombardia e del Politecnico di Milano.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza