NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Genio civile di Ascoli Piceno - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Genio civile di Ascoli Piceno  Linked Open Data: san.cat.sogP.64675

 

Data di esistenza

1859-1977

 

Sede

Ascoli Piceno

 

Ambito territoriale

Ascoli Piceno e provincia

 

Tipo ente

Uffici centrali e periferici dello Stato italiano

 

Descrizione

Con il regio decreto 20 novembre 1859, n.3754,gli uffici del Genio civile furono posti alle dipendenze del Ministero dei Lavori Pubblici. L'assetto organizzativo è articolato in Uffici ordinari che hanno sede in ogni capoluogo di provincia e Uffici speciali che possono essere eccezionalmente istituiti ad hoc. Le attività svolte dal Genio Civile sono di natura prevalentemente tecnica ed esecutiva, gli ambiti di attribuzione che gli competono sono la progettazione dei lavori dello Stato, prestazioni esercitate come organo tecnico dello Stato operante nelle province, valutazione tecnica su attività di competenza di altre amministrazioni, istruzione di procedimenti di espropriazione per pubblica utilità, derivazione ed utilizzazione di acque pubbliche, concessioni di contributi per danni di guerra o derivanti da calamità naturali.Il 1/1/1978 il Genio Civile di Ascoli Piceno ha trasferito le sue competenze alla Regione Marche.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza