NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Monte di pietà di Poggio San Marcello, Poggio San Marcello (Ancona), 1592 - 1932 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Monte di pietà di Poggio San Marcello, Poggio San Marcello (Ancona), 1592 - 1932  Linked Open Data: san.cat.sogP.64443

 

Altre denominazioni

Monte di pietà di Poggio San Marcello

 

Data di esistenza

1592 - 1932

 

Sede

Poggio San Marcello (Ancona)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente di assistenza e beneficenza

 

Descrizione

Il Monte di pietà di Poggio San Marcello risulta già esistente nell'anno 1592; fu istituito per disposizione testamentaria di D. Domenico Perugini e amministrato dalla comunità di Poggio sotto la tutela della Congregazione del buon governo e del vescovo della diocesi jesina, nei secoli di antico regime. A partire dalla metà del sec. XIX esso è direttamente amministrato dalla Congregazione di carità di Poggio S. Marcello. La Congregazione nominava mediante pubblico concorso, scegliendolo tra candidati domiciliati nel comune di Poggio S. Marcello, il tesoriere montista, al quale spettava il servizio di riscossione e di tesoreria del Sacro monte di pietà, nonché la valutazione dei pegni. Al "custode" del Monte spettava ricevere in pegno ori e argenti atti alla libera vendita, le pietre preziose, le tele di lino e canapa, ed altri oggetti non soggetti a deperimento, come i tessuti di lana e seta, le armi da fuoco e da taglio. I prestiti avvenivano a favore della popolazione bisognosa del luogo, con esclusione dei forestieri; sui pegni ricevuti egli concedeva in prestito somme corrispondenti alla metà del valore del pegno. Ugualmente, il custode riceveva gli effetti che chiunque volesse depositare nel Monte di pietà in assicurazione dei propri capitali e per i quali il montista non doveva corrispondere alcuna somma. Tali depositi erano annotati in un apposito registro, distinto e separato da quello dei pegni, mentre al mutuatario doveva essere rilasciata la corrispondente boll...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza