Forma autorizzata del nome
Regione Toscana. Consiglio regionale. Commissione speciale per le nomine, Firenze, 1990 - 1995
Regione Toscana. Consiglio regionale. Commissione speciale per le nomine
La Commissione speciale per le Nomine, o Commissione speciale ex art. 12 lr 11/79, era prevista della legge regionale n. 11 dell'8 marzo 1979 “Norme sulle nomine e designazioni dei rappresentanti della Regione in enti ed organismi esterni”.
La legge, modificata nel 1980 e nel 1995, disciplinava la nomina e la designazione dei rappresentanti della Regione negli organi di enti, aziende, società e associazioni, comitati, commissioni e altri organismi esterni (art. 2).
Le funzioni della Commissione erano quelle di affiancare l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale nella tenuta e nell’aggiornamento dei dati relativi ai rappresentanti della Regione nominati e designati negli enti previsti dalla legge e nell’accertamento delle dichiarazioni rese dai nominati (art. 11). A questo scopo la Commissione predisponeva apposite schede con il curriculum vitae, indicazioni su altri incarichi ricoperti e eventuali emolumenti percepiti, la consistenza del patrimonio alla data della nomina. L'accertamento da parte della Commissione della carenza o infedeltà di tali informazioni determinava la decadenza della nomina (art. 9).
La Commissione doveva essere composta da tutte le forze politiche presenti in Consiglio. Era presieduta dal consigliere delegato dall'Ufficio di Presidenza: nel 1990 Angelo Baracca (Verdi), dal 9 marzo 1992 Claudio Del Lungo (Verdi), dal 30 dicembre 1992 e fino alla fine della Legislatura nel 1995 Rinaldo Innaco (Democrazia cristiana).
La Commissione è stata...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.