NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

La Provvidenza di Reggio Calabria, Reggio Calabria (Reggio Calabria), 1872 - 1931 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

La Provvidenza di Reggio Calabria, Reggio Calabria (Reggio Calabria), 1872 - 1931  Linked Open Data: san.cat.sogP.64047

 

Altre denominazioni

La Provvidenza di Reggio Calabria

 

Data di esistenza

1872 ago 18 - 1931 set 24

 

Sede

Reggio Calabria

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente di assistenza e beneficenza

 

Descrizione

Con delibera del 1 marzo 1866 il Consiglio comunale di Reggio Calabria decise la fusione del Conservatorio della Presentazione di Sant'Anna e del Conservatorio di Santa Maria delle Grazie in un'unica opera pia. La decisione fu approvata dalla Deputazione Provinciale con delibera del 16 febbraio 1871 e ratificata con Regio Decreto del 18 agosto 1872. La Provvidenza ebbe un primo progetto di statuto nel 1874, approvato con regio Decreto del 16 gennaio 1876, anni in cui ne venne approvato anche il regolamento d'amministrazione. Ad essi seguirono un nuovo statuto apporvato con Regio Decreto dell'11 giugno 1911 e un nuovo regolamento interno apporvato il 5 agosto 1911 dalla Commissione Provinciale di beneficenza. Al patrimonio dei due Conservatori, si aggiunsero l'eredità Fontana e parecchi lasciti minori, oltre alle sovvenzioni annue ricevute dal Comune, dalla Provincia e dallo Stato. L'opera pia era gestita da una Commissione Amministrativa nominata dal Consiglio comunale ed aveva sede in via Aschenez, dalla quale dovette spostarsi in seguito al terremoto del 1908 e fino al 1929, anno della ricostruzione dell'edificio. Con Regio Decreto del 24 settembre 1931 fu raggruppata assieme agli Enti Raggruppati Conservatorio delle verginelle e Ospizio delle orfanelle negli Enti Raggruppati La Provvidenza.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza