Forma autorizzata del nome
Associazione scenografi, costumisti, arredatori italiani - ASC, Roma, 1984 -
Associazione scenografi costumisti arredatori - ASCA
Associazione scenografi, costumisti, arredatori italiani - ASC, Roma
ordine professionale, associazione di categoria
L'Associazione scenografi, costumisti, arredatori italiani aderisce alle analoghe associazioni europee e riunisce tutti coloro che, attraverso le professioni rappresentate, si ripromettono di diffondere la conoscenza, la qualità, la fantasia e l'inventiva italiana nel mondo.
Nel secondo dopoguerra fu creata la prima associazione denominata ACISCA, cui seguì l'ASCA (Associazione scenografi costumisti arredatori) costituitasi nel 1984, con la presidenza di Mario Garbuglia, che ebbe l'adesione quasi totale degli scenografi e costumisti italiani. Nel 1991 l'Associazione si trasformò in ASC, con la presidenza di Giulia Mafai; infine, dopo la modifica dello statuto e della struttura associativa intervenuta nel 1995, fu presieduta per 10 anni da Andrea Crisanti, sino alle recenti presidenze di Andrea Viotti, Cinzia Lo Fazio e attualmente a quella di Giovanni Licheri.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.