NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Mairie di Fossato di Vico, Fossato di Vico (Perugia), 1809 - 1814 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Mairie di Fossato di Vico, Fossato di Vico (Perugia), 1809 - 1814  Linked Open Data: san.cat.sogP.63490

 

Altre denominazioni

Mairie di Fossato di Vico

 

Data di esistenza

1809 - 1814

 

Sede

Fossato di Vico (Perugia)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

preunitario

 

Descrizione

La Mairie di Fossato di Vico si costituì dopo l'entrata in vigore dell'ordinamento dell'Impero francese, seguito all'occupazione degli Stati romani a partire dal 1809. Fossato di Vico divenne terra di confine tra Impero di Francia e Regno d'Italia, fu posto di dogana ed entrò a far parte del Dipartimento del Musone, Cantone di Fabriano. La Mairie era presieduta dal maire, che era coadiuvato da uno o più aggiunti. La magistratura ebbe termine nel 1814, con la restaurazione del governo pontificio.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza