NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Parrocchia della Natività di Maria, Bondeno (Ferrara), sec. XVI - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Parrocchia della Natività di Maria, Bondeno (Ferrara), sec. XVI -  Linked Open Data: san.cat.sogP.6340

 

Altre denominazioni

Parrocchia della Natività di Maria

 

Data di esistenza

sec. XVI -

 

Sede

Bondeno (Ferrara)

 

Natura giuridica

enti di culto

 

Descrizione

Nel XVI secolo, al tempo di San Carlo Borromeo, abate di Nonantola, e di Ercole II d'Este, la giurisdizione ecclesiastica di Bondeno passò da Modena a Ferrara definitivamente. Durante l'episcopato di Giovanni Fontana la parrocchia di Bondeno ricevette undici visite: la prima nel 1591, la terza nel 1597 (in quest'occasione il vescovo rilevò come la popolazione fosse diminuita di circa 2000 unità a causa di calamità naturali e povertà). Nella parrocchia erano attive sin dal secolo XVI diverse confraternite di cui si conserva documentazione in archivio, non rimangono invece documenti della Confraternita di San Giovanni Battista, che disponeva di un oratorio con proprio cappellano e che gestiva un ospizio per i poveri. La chiesa, che ha subito notevoli restauri nel corso del XX secolo, risale al secolo XV.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza