Forma autorizzata del nome
Confraternita del Santissimo Crocifisso di Trevi, Trevi (Perugia), 1613 -
Confraternita del Santissimo Crocifisso di Trevi
ente e associazione della chiesa cattolica
Non si hanno informazioni sull'istituzione della Confraternita. La documentazione rinvenuta, di modestissima quantità, ne attesta l'attività dal 1613 al 1871.
E' certo che amministrò due opere pie del territorio del Comune di Trevi, prima che queste fossero concentrate nella Congregazione di carità locale: il Maritaggio Valenti e il Maritaggio Monticelli.
Risulta sicuramente operante al momento della costituzione della Congregazione di carità nel 1862 e, probabilmente, non fu mai in essa concentrata, nonostante le disposizioni normative in tal senso.
E' citata in un elenco dell'Ufficio territoriale del governo di Perugia riportante le confraternite che hanno ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.