NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Parrocchia di Maria Ss. del lume e della pace in Cesta, Copparo (Ferrara), 1963 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Parrocchia di Maria Ss. del lume e della pace in Cesta, Copparo (Ferrara), 1963 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.6226

 

Altre denominazioni

Parrocchia di Maria Santissima del lume e della pace in Cesta

      Parrocchia della Madonna della pace in Cesta

 

Data di esistenza

1963 set 15 -

 

Data di esistenza

1435 -

 

Data di esistenza

sec. XVI seconda metà - 1943

 

Sede

Copparo (Ferrara)

 

Natura giuridica

enti di culto

 

Descrizione

In età medievale in Cesta era presente una chiesa dedicata a San Michele, soggetta alla pieve di San Pietro in Copparo. Fu eretta in parrocchia nel 1435 dal Beato Giovanni da Tossignano. Il Guarini, nel testo citato in bibliografia, nel 1621 scrive che "la chiesa, che quivi si ritrova a S. Michele dedicata venne edificata e dotata dalla famiglia de' Giocoli, sotto le cui ragioni va ella tuttavia continuando. Ha sotto di sé 50 anime da comunione". Nel corso del Settecento la chiesa di Cesta risulta dedicata a Sant'Agata, in particolare in un documento conservato nell'archivio parrocchiale è detto che la "... nell'anno 1747 minacciando la ruina l'antica chiesa parrocchiale di Cesta, l'attuale chiesa parrocchiale fu cominciata nel 1755 e venne terminata nel 1760. Fu edificata sotto gli auspici e con le elargizioni del cardinale Marcello Crescenzi arcivescovo di Ferrara". La parrocchia fu soppressa nel 1943 e il 15 settembre 1963 la chiesa assunse il titolo di Santuario e fu eretta nuovamente in parrocchia, dal vescovo di Ferrara mons. Natale Mosconi, sotto il titolo di Maria Santissima del lume e della pace. La parrocchia fu affidata ai padri Passionisti.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza