Forma autorizzata del nome
Opera salesiana don Bosco di Terni, Terni, 1927 -
Opera salesiana don Bosco di Terni
ente e associazione della chiesa cattolica
L'Opera salesiana don Bosco si insediò a Terni nel 1927, quando i padri salesiani vennero chiamati a gestire il Convitto Umberto I. Tale gestione venne mantenuta fino al 1977.
Nel 1929 istituirono presso la Parrocchia di San Niccolò in viis divisis in San Francesco, attuale Parrocchia di San Francesco d'Assisi in Terni, un oratorio secondo gli insegnamenti di don Bosco, ambiente educativo per i giovani. L'Oratorio è tuttora in attività e i padri salesiani vi svolgono attività culturali, sportive, ricreative, musicali e religiose rivolte ai giovani.
Nel 1942, alla morte di mons. Nazareno De Angelis, il vescovo di Terni Felice Bonomini affidò ai salesiani anche la cura della Parrocchia suddetta.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.