NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Pieri, Alessandro, detto Stella, partigiano, (Ronta 1904 - Firenze 1975) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Pieri, Alessandro, detto Stella, partigiano, (Ronta 1904 - Firenze 1975)  Linked Open Data: san.cat.sogP.62051

 

Altre denominazioni

Stella

      Pieri Alessandro

 

Data nascita

1904 feb 14

 

Data morte

1975 feb 05

 

Luogo di nascita

Ronta (Firenze)

 

Luogo di morte

Firenze (FI)

 

Professione

artigiano
sindacalista

 

Descrizione

Alessandro Pieri è nato a Ronta il 14 febbraio 1904. Iscritto dal 1920 alla Federazione giovanile del Parito socialista italiano (PSI) è passato nel 1921 alla Federazione giovanile comunisti italiani (FGCI) del Partito comunista italiano (PCI). Nel 1927 viene arrestato a causa della sua attività politica per il PCI, e, dopo un anno di carcere preventivo, viene condannato a 7 anni e 6 mesi di reclusione dal Tribunale speciale per la difesa dello Stato di Roma. Nel 1932 esce dal carcere di Fossano in seguito ad amnistia per poi riprendere l'attività politica clandestina; nel 1937 viene di nuovo arrestato e per gli stessi motivi condannato a 12 anni di reclusione. Viene liberato il 22 agosto del 1943, un mese dopo la caduta del fascismo. Ha scontato in tutto 11 anni e 9 mesi di reclusione. Nel settembre 1943 si trasferisce in Mugello dove collabora con il Comitato di liberazione nazionale (CLN) di Borgo San Lorenzo. Si sposta in seguito sul Montegiovi, dove costituisce un distaccamento partigiano; insieme ad altri distaccamenti si unisce a Potente (Aligi Barducci) e l'8 giugno 1944, alla costituzione della 22° Brigata Garibaldi "Lanciotto", è nominato vicecommissario politico, poi diviene commissario politico della Divisione Arno e partecipa alla liberazione di Firenze. A Liberazione avvenuta entra a far parte della Camera del lavoro di Firenze con varie cariche che ricopre fino al 1955. Frattanto è membro del comitato provinciale dell'Associazione nazionale partigiani d'Ita...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza