Forma autorizzata del nome
Magni, Magnino, partigiano, (S. Piero Agliana, 1914 - Treppio, 1944)
Nato nel 1914 da una famiglia di contadini, dopo l’8 settembre 1943 è uno dei massimi organizzatori della resistenza pistoiese e tra i primi ad arruolarsi nella Brigata Gino Bozzi come capo squadra mitragliere. Muore durante un combattimento a Treppio il 17 aprile del '44, colpito al capo mentre copre la fuga dei suoi compagni assediati dai tedeschi. Ha 29 anni e lascia due figli piccoli.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.