Forma autorizzata del nome
Parrocchia della Natività di Maria Vergine, Voghiera (Ferrara), sec. XII -
Parrocchia della Natività di Maria Vergine
La chiesa di Voghiera, menzionata nei privilegi del 1187 concessi dal pontefice Gregorio VIII al vescovo Stefano di Ferrara, era una pieve capitolare in cui officiavano il parroco e quattro canonici. Nel sec. XVII la pieve aveva sotto di sé le parrocchie di Voghenza, Gambulaga, Runco, Montesanto, Masi San Giacomo, Gualdo e Ducentola. La chiesa si arricchì nei secoli di opere di insigni pittori, nel 1598 vi celebrò la messa il pontefice Clemente VIII.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.