NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Collegio dei ragionieri e periti commerciali della provincia di Bari, Bari, 1907 - 1988 post - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Collegio dei ragionieri e periti commerciali della provincia di Bari, Bari, 1907 - 1988 post  Linked Open Data: san.cat.sogP.6083

 

Altre denominazioni

Collegio dei ragionieri e dei periti commerciali Michelangelo Interesse della provincia di Bari

      Collegio dei ragionieri e dei periti commerciali della provincia di Bari

 

Data di esistenza

1907 - 2008

 

Sede

Bari

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ordine professionale, associazione di categoria

 

Descrizione

Iniziò ad operare in Bari nel 1907 in conformità alla Legge 15 luglio 1906, n. 327 "Esercizio della professione di ragioniere" e al regolamento per l'esecuzione della stessa legge, approvato con Regio Decreto 9 dicembre 1906, n. 715. Negli anni successivi le funzioni furono definite e modificate dal Decreto Legislativo Luogotenenziale 23 novembre 1944, n. 382 "Norme sui Consigli degli ordini e collegi e sulle Commssioni centrali professionali" e dal Decreto Legislativo Presidenziale 21 giugno 1946, n. 6 "Modificazioni degli ordinamenti professionali". Il D. Lg. 28 giugno 2005 n. 139 ha sancito l'albo unico per i dottori commercialisti e i ragionieri. In conseguenza di ciò l'1 gennaio 2008 il Collegio provinciale dei ragionieri è confluito nell'Ordine dei dottori commercialisti, diventando Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili della provincia di Bari. L'albo è così costituito dalla sezione 'A' per i dottori commercialisti e dalla sezione 'B' per gli esperti contabili.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza