NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Giudice economico di Camerano, Camerano (Ancona), 1826 - 1860 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Giudice economico di Camerano, Camerano (Ancona), 1826 - 1860  Linked Open Data: san.cat.sogP.60814

 

Altre denominazioni

Giudice economico di Camerano

 

Data di esistenza

1826 - 1860

 

Sede

Camerano (Ancona)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

preunitario

 

Descrizione

Con la Restaurazione pontificia, in seguito al motu proprio emanato dal pontefice Pio VII in data 6 luglio 1816, ai Governatori furono attribuite le competenze giudiziarie in materia civile sulle cause minori, per controversie fino a 100 scudi, danni dati e salari. Nel 1817, con l'istituzione dei Vicegovernatori nei Comuni minori, venne loro affidata la giurisdizione in materia civile sulle cause fino a 5 scudi. Queste stesse competenze vennero esercitate dai Gonfalonieri comunali, istituiti con Motu proprio 5 ottobre 1824. Tali funzioni in materia di giustizia civile passarono poi ai Podestà, creati con il Motu proprio del 1827, emanato dal pontefice Leone XII. La riforma del 1831 determinò l'abolizioone dei podestà, le cui competenze tornarono ad essere prerogativa dei Gonfalonieri e priori nei Comuni minori.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza