NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Vicegovernatore di Camerano, Camerano (Ancona), 1817 - 1824 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Vicegovernatore di Camerano, Camerano (Ancona), 1817 - 1824  Linked Open Data: san.cat.sogP.60794

 

Altre denominazioni

Vicegovernatore di Camerano

 

Data di esistenza

1817 - 1824

 

Sede

Camerano (Ancona)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

preunitario

 

Descrizione

La carica di Vicegovernatore venne istituita in quei comuni dove non risiedeva un Governatore con editto del 26 novembre 1817, emanato dal Segretario di stato, cardinal Consalvi. Il Vice governatore rimaneva in carica due anni e poteva essere riconfermato. La sua nomina spettava al Delegato apostolico, su una terna di nomi scelti dallo stesso Comune. Egli aveva giurisdizione in materia civile sulle cause del valore di cinque scudi e in materia penale per reati punibili con una condanna sino ad un mese di carcere. Il Motu proprio, emanato dal pontefice Leone XII il 5 ottobre 1824, abolì la carica, le funzioni vennero esercitate dai gonfalonieri.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza