Forma autorizzata del nome
Consorzio veterinario di San Gavino Monreale, San Gavino Monreale (Medio Campidano), 1910 - sec. XX seconda metà
Consorzio veterinario di San Gavino Monreale
San Gavino Monreale (Medio Campidano)
ente funzionale territoriale
Il consorzio veterinario tra i comuni di San Gavino, Pabillonis, Sardara e Collinas fu costituito nel 1907 con Decreto prefettizio del 27 novembre e sciolto nel 1948, quando, con deliberazione del Consiglio comunale del 19 luglio, ne fu richiesta la scissione in due Consorzi, rispettivamente composti da San Gavino Pabillonis uno, e da Sardara e Collinas l'altro. Di fatto i diversi consorzi continuano a operare senza soluzione di continuità, come dimostra la presenza di documenti fino al 1962. I consorzi tra i comuni sono associazioni di persone giuridiche pubbliche per la gestione collettiva di uno o più servizi o per l'esercizio di determinate funzioni: gli enti consorziati distaccano dalla propria diretta amministrazione determinati servizi e beni per devolverli ad un soggetto giuridico a sé stante, il quale viene riconosciuto come ente dotato di propria personalità giuridica col provvedimento della competente autorità che ne approva la costituzione. In sede costitutiva è stabilito anche lo statuto dell'ente, il quale deve determinare lo scopo, la durata e gli organi che lo rappresentano. I consorzi sanitari tra comuni nascono con la finalità di assicurare un servizio sanitario a condizioni meno onerose.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.