Forma autorizzata del nome
Associazione nazionale ex internati - ANEI. Sezione di Firenze, Firenze, 1948 -
Associazione nazionale ex internati - ANEI. Sezione di Firenze
ente di assistenza e beneficenza
L'Associazione nazionale ex internati (ANEI) è un ente morale dei reduci dai lager nazisti istituito con Dpr n. 403 del 12 aprile 1948. Ha come scopo l'assistenza morale e materiale agli ufficiali e soldati ex internati in Germania o altrove dopo l'8 settembre 1943: in seguito alla proclamazione dell'armistizio, i militari italiani divennero per i tedeschi dei nemici, e furono catturati e deportati in campi di internamento. Per sottrare questi prigionieri all'assistenza degli organi internazionali previsti della convenzione di Ginevra, Hitler non li qualificò come "prigionieri di guerra", bensì come "internati militari" (Italienische Militär-Internierten, IMI).
Con la fine della guerra, i militari sopravvissuti si riunirono in associazione. L'ANEI cura la memoria dei caduti nei Lager, promuove ricerche e studi, cura pubblicazioni, partecipa a seminari e incontri, interviene nelle scuole. Pubblica inoltre un bollettino trimestrale su ricerche, studi, vita ed attività dell'Associazione.
L'ANEI ha la sua sede centrale a Roma e si articola sul territorio nazionale in federazioni provinciali e sezioni comunali. Non si conoscono le vicende storiche della sezione di Firenze dell'Ente.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.