Forma autorizzata del nome
Fineschi, Pietro, architetto, (Siena 1875 - Genova 1945)
Nacque a Siena nel 1875. Progettò a Genova diversi edifici nei primi anni del Novecento, spesso coadiuvato dall'ingegner Giovanni Mina. Nel corso della propria attività Pietro collaborò con il figlio Alfredo per la realizzazione di molti progetti e quest'ultimo si occupò di portare a conclusione i progetti del padre dopo la morte. Tra le realizzazioni di rilievo si citano:
- 1896-1900. Palazzi in via XX Settembre, Genova;
- 1913-1918. Palazzo via Corsica 21, Genova (in collaborazione con G. Mina);
- 1920-1944. Lavori diversi per il comune di Arenzano (GE): lavori stradali, gettate arenili, acquedotto, edifici scolastici, bagni marini, cimitero, ricovero antiaereo privato;
- 1924. Progetto nuovo campanile, Santa Margherita;
- 1928. Casa via Sturla, Genova;
- 1929-1930. Ospedale psichiatrico di Genova Quarto;
- 1929-1935. Questura di Genova;
- 1930. Ospizio Opere Pie, Santa Margherita;
- 1930. Edificio Boero, Ristorante e botteghe, Apparizione, Genova;
- 1930. Sopralzo a "mansarda" della casa dell'ing. Calcagno, Arenzano (Ge);
- 1932-33. Villa Maria, Arenzano (Ge);
- 1932-34-45. Istituto Suore Francescane, Genova;
- 1933-41. Porticciolo e Molo, Arenzano;
- 1935. Istituto Suore Terziarie Francescane, Susa;
- 1935. Chiesa Ossario, Santa Margherita;
- 1936. Edificio Abbo, Maracaibo, Venezuela;
- 1937-41. Villa Tessada, Arenzano (Ge);
- 1937-1964. Chiesa San Paolo, via Acquarone, Genova ;
- 1938. Bagni Lido;
- 1938-40. Progetto per residenza della contessa Malerba di Singe, Ar...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.