NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Revelli, sec. XVIII - - Famiglia

 

Tipologia

Famiglia

 

Forma autorizzata del nome

Revelli, sec. XVIII -  Linked Open Data: san.cat.sogP.60024

 

Altre denominazioni

Revello

      Revelli

 

Data di esistenza

sec. XVIII -

 

Descrizione

Il ramo della famiglia Revelli descritto in questa scheda è quello che si intreccia con la famiglia dello statista Giovanni Giolitti (1842-1928). Giuseppe Giacinto Revelli è il primo membro di questo ramo e vive nel XVIII secolo. Ha diversi figli: Giuseppe Mario Luiggi, Domenico Gioanni, Antonio Maria e Tomaso. Tomaso sposa in prime nozze Cattarina Gallo e in seconde nozze Gioanna Margherita vedova di Stefano Barone (dal quale aveva avuto quattro figli: Franco, Tommaso, Giuseppe e Gioanni). Il figlio di Tomaso Giovanni Paolo sposa Camilla Mejnardi e la coppia ha cinque figli: Giovanni Battista, Placido (morto nel 1800), Camilla (morta nel 1812), Giuseppe (morto nel 1789) e Cattarina. Cattarina sposa Carlo Pollonera e ha tre figli Michele Cesare, Giovanni e Giovanni Battista. Giovanni Battista invece sposa Rosa Morello, figlia di Giuseppe Morello (a sua volta figlio di Giovanni Domenico Morello e Rosa Villanis, che hanno altri figli, Giovanni Angelo, Saverio, Ignazio, Paolina, Petronilla, Gabriela, Luigi, Teresa). Giovanni Battista e Rosa Revelli hanno tre figlie Camilla, Benedetta (sposata con Alessandro Re e madre di Alessandra) e Luisa. Luisa Revelli sposa Lorenzo Sobrero, figlio di Giuseppe Sobrero e Giuseppina De Michelis e ha tre figli Giuseppe (Pinotto), Giovanni Battista (Gianetto) e Rosa che diventerà la moglie di Giovani Giolitti. Il fratello di Lorenzo Ascanio sposa Ottavia Botteri e ha un figlio Giovanni Lorenzo. Le notizie riportate sono ricavate dal...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza