NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Federazione italiana lavoratori chimici e affini - FILCEA della provincia di Grosseto, Grosseto, 1968 - 2006 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Federazione italiana lavoratori chimici e affini - FILCEA della provincia di Grosseto, Grosseto, 1968 - 2006  Linked Open Data: san.cat.sogP.59481

 

Altre denominazioni

Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL. Federazione italiana lavoratori chimici e affini - FILCEA della provincia di Grosseto

 

Data di esistenza

1968 - 2006

 

Sede

Grosseto

 

Natura giuridica

privato

Tipo ente

partito politico, organizzazione sindacale

 

Descrizione

La Filcea provinciale nasce nel 1968 dall'unione di Filcep (Federazione italiana lavoratori chimici e petroliferi) con Filceva (Federazione italiana lavoratori ceramica vetro e abrasivi). Grazie ad un accordo del 1973 alla Filcea si aggiungono anche i minatori, rappresentati fino ad allora dalla Fillea. Nel 2004 i comitati direttivi nazionali di Filcea, riuniti a Roma con quelli della Fnle, decidono di dare via ad un processo di unificazione delle due realtà. Infatti, durante il Congresso nazionale di due anni dopo a Viareggio, il 7 febbraio 2006, la fusione di Filcea e Fnle viene ufficialmente annunciata sotto la nuova sigla, la Filcem-Cgil.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza