NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Pia unione del sangue prezioso di Cristo in S. Maria della carità in Grancetta, Chiaravalle (Ancona), 1831 - 1960 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Pia unione del sangue prezioso di Cristo in S. Maria della carità in Grancetta, Chiaravalle (Ancona), 1831 - 1960  Linked Open Data: san.cat.sogP.59283

 

Altre denominazioni

Pia unione del sangue prezioso di Cristo in S. Maria della carità in Grancetta di Chiaravalle

 

Data di esistenza

1831 - 1960

 

Sede

Chiaravalle (Ancona)

 

Natura giuridica

privato

Tipo ente

ente e associazione della chiesa cattolica

 

Descrizione

La Pia unione del sangue prezioso di Cristo in Grancetta è stata istituita nel 1831, al 15 ottobre 1851 risale il decreto di erezione emesso da Bernardino Maggi, presidente dell'Arciconfraternita del prezioso sangue di Cristo esistente nella basilica di S. Nicola al Carcere di Roma. Era regolata dallo stesso statuto dell'Arciconfraternita romana, approvato dal pontefice Pio VII con breve del 1815. Veniva celebrata la festa del sangue prezioso di Cristo. Gli iscritti pagavano una quota, non effettuavano questue. Provvedeva al mantenimento dell'altare con il SS. Crocifisso. Non si conosce se sia stata estinta, la documentazione ne attesta l'attività fino al 1960.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza