Forma autorizzata del nome
Parrocchia di Santa Maria in Varano, Ancona, sec. XIX - 1920; 1946 - 1986
Parrocchia di San Pietro martire in Varano, Ancona, 1987 -
Parrocchia della Natività di Maria Vergine e San Pietro martire in Varano, Ancona, 1932 - 1938
Parrocchia di Santa Maria e San Pietro martire in Varano, Ancona, 1921 - 1932 circa
Parrocchia di San Pietro martire in Varano
Parrocchia della Natività di Maria Vergine e San Pietro martire in Varano
Parrocchia di San Giovanni Battista in Varano
Parrocchia di Santa Maria e San Pietro martire in Varano
Parrocchia di Santa Maria in Varano
ente e associazione della chiesa cattolica
Non si hanno notizie dell'esistenza di una parrocchia prima del secolo XVI, benchè ne esista la chiesa. Questo estremo cronologico è stato assunto perchè la documentazione della parrocchia inizia da quella data. La chiesa, si presume, sia stata fondata tra la fine del '400 e l'inizio del '500, come testimoniano documenti dell'archivio arcivescovile. E' stato possibile dedurre che l'attuale chiesetta fosse una cappella votiva dedicata alla Vergine.
La chiesa venne demolita dal parroco don Michele Ruggeri perché troppo piccola per la popolazione del paese e della campagna, come riferisce il parroco Rubini nei primi decenni del sec. XX in una relazione sui beni immobili appartenenti alla parrocchia. Fu ricostruita nelle dimensioni attuali.
La parrocchia assunse diverse denominazioni nel corso del tempo: parrocchia di S. Giovanni Battista, di S. Maria, di S. Maria e S. Pietro Martire, della Natività di Maria Vergine e S. Pietro Martire.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.