NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ici di Barcellona, Barcellona, 1950 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ici di Barcellona, Barcellona, 1950 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.58919

 

Altre denominazioni

Ici di Barcellona

      Istituto di cultura italiana in Spagna di Barcellona

 

Data di esistenza

1950 -

 

Sede

Barcellona

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

stato

 

Descrizione

L'Istituto italiano di cultura è un ente pubblico fondato nel 1950, dipendente dal Ministero degli affari esteri, senza fini di lucro, che ha lo scopo di promuovere la cultura e la lingua italiana nel mondo. E' collegato alle rappresentanze diplomatico-consolari nella città in cui si trova ed è retto da un direttore, nominato dal ministro degli affari esteri, su proposta del direttore generale della Direzione generale per la promozione e la cooperazione culturale. Le funzioni specifiche assolte dall'Istituto consistono in: • stabilire contatti con istituzioni, enti e personalità del mondo culturale e scientifico del paese ospitante e favorire le proposte e i progetti per la conoscenza della cultura, della lingua e della realtà italiane o comunque finalizzati alla collaborazione culturale e scientifica; • fornire la documentazione e l'informazione sulla vita culturale italiana e sulle relative istituzioni; • promuovere iniziative, manifestazioni culturali e mostre, preferibilmente in collaborazione con le strutture culturali locali; • sostenere iniziative per lo sviluppo culturale delle comunità italiane all'estero per favorire sia la loro integrazione nel paese ospitante sia il rapporto culturale con la patria d'origine; • assicurare collaborazione a studiosi e studenti italiani nella loro attività di ricerca e di studio all'estero; • promuovere e favorire specifiche iniziative per la diffusione della lingua italiana all'estero, avvalendosi anche della colla...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza