NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Parrocchia di Santa Petronilla in Santa Petronilla, Perugia, 1571 - 1956; 1966 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Parrocchia di Santa Petronilla in Santa Petronilla, Perugia, 1571 - 1956; 1966 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.58886

 

Altre denominazioni

Parrocchia di Santa Petronilla in Santa Petronilla

 

Data di esistenza

1966 -

 

Data di esistenza

1571 - 1956

 

Sede

Perugia

 

Natura giuridica

enti di culto

Tipo ente

ente e associazione della chiesa cattolica

 

Descrizione

Documenti che attestino con certezza l'anno di istituzione della Parrocchia non sono stati rinvenuti; si suppone che la chiesa esistesse già nel XIII secolo, perché si sa con certezza che nel 1298 il consiglio generale di Perugia ordinò che "l'ecclesiam S. Petronillae de Monte Pecoraro" fosse riparata. L'unico riferimento bibliografico conosciuto la fa risalire, come parrocchiale, al 1571; la documentazione conservata prende risale al 1590. Nel 1824 fu soppressa la Parrocchia di San Nicolò in Pretola ed il territorio di competenza fu unito a questa Parrocchia; nel 1910, con decreto dell'arcivescovo di Perugia del 24 agosto, le due parrocchie tornarono ad essere autonome. Un altro cambiamento avvenne nel 1956 quando, con decreto arcivescovile del 1° ottobre, fu aggregata alla Parrocchia di Santa Maria Assunta in Monteluce di Perugia; ridivenne autonoma nel 1966.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza