Forma autorizzata del nome
La Consolazione. Ente tuderte di assistenza e beneficenza - ETAB di Todi, Todi (Perugia), 2003 -
La Consolazione. Ente tuderte di assistenza e beneficenza - ETAB di Todi
ente di assistenza e beneficenza
L'ETAB di Todi è nato dalla fusione delle opere pie già amministrate dagli Istituti riuniti di beneficenza di Todi. E' stato istituito con determinazione dirigenziale della Regione Umbria del 6 settembre 2002, n. 7929, con decorrenza dal 1° gennaio 2003.
Le opere pie oggetto della fusione furono le seguenti: Brefotrofio, Istituto della Consolazione, Monte dell'onestà, Conservatorio delle orfane, Asilo per le povere giovani, Istituzione pro orfane Bacarini-Morettini, Asilo d'infanzia, Istituto delle maestre pie, Scuola del Pian di San Martino.
Organi dell'ETAB sono il consiglio di amministrazione, il presidente, il vice presidente, il collegio dei revisori dei conti e il visitatore dei beni.
"L'Ente persegue fini assistenziali e culturali collegati alla comunità cittadina. In questo quadro si propone di mantenere e valorizzare il patrimonio storico artistico e culturale che ha ereditato dalle IPAB dalla cui fusione l'Ente stesso è nato ed indirizza la sua attività al conseguimento dei fini sottoindicati: il mantenimento e l'apertura al culto del Tempio della Consolazione; il ricovero e il mantenimento dei bambini abbandonati; il mantenimento degli alunni bisognosi nel convitto annesso alla Scuola agraria Ciuffelli di Todi; la erogazione di sussidi a giovani povere in occasione del loro matrimonio o in caso di inabilità al lavoro o d'infermità; il ricovero, la istruzione e l'educazione di giovani povere ed orfane; la gestione di asili d'infanzia; la erogazione di suss...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.