NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Congregazione di carità di San Severino Marche, San Severino Marche (Macerata), 1861 - 1937 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Congregazione di carità di San Severino Marche, San Severino Marche (Macerata), 1861 - 1937  Linked Open Data: san.cat.sogP.58717

 

Altre denominazioni

Congregazione di carità di San Severino Marche

 

Data di esistenza

1861 - 1937

 

Sede

San Severino Marche (Macerata)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente di assistenza e beneficenza

 

Descrizione

La Congregazione di carità di San Severino viene istituita nel novembre del 1861 in attuazione del Decreto Valerio e confermata a seguito della l. 3 agosto1862. Con rd. 7 novembre 1863 si stabilisce che vengano concentrate nella Congregazione di carità le amministrazioni delle opere pie Pigioni e Lauri - Fittili, i lasciti Collio e Coletti per i poveri, l'orfanotrofio Collio Parteguelfa. Restano invece affidati ad autonome amministrazioni l'Ospedale Civile e l'opera pia Lauri per le esposte. Tale scelta è determinata da una serie di vertenze createsi con le diverse amministrazioni, tanto che si stabilisce che i capi delle famiglie Collio e Parteguelfa facciano parte in perpetuo della Congregazione. Nel 1890 la Congregazione di Carità risulta amministrare le seguenti opere pie: Asilo infantile “Margherita di Savoia” fondato dalla Congregazione di Carità nel 1874 con la partecipazione del Comune e dell’Istituto Virginie. Sospeso per insalubrità dei locali nel 1889, viene in seguito ripristinato. Pio Istituto del Bambin Gesù, detto delle Signore Convittrici, fondato nel 1693 da Donna Teresa de Marchis con lo scopo di istruire fanciulle di civile condizione dietro il pagamento di una minima retta e di ospitare per 15 giorni a convitto le fanciulle povere fornendo loro gratuitamente il vitto e istruendole per la prima comunione. Istituto Virginie. Istituto Cicetti fondato nel sec.XVII da Francesca Cicetti per istruire nei lavori femminili le ragazze povere. In seguito...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza