NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Liceo ginnasio statale Giovanni Siotto Pintor di Cagliari, Cagliari, sec. XIX - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Liceo ginnasio statale Giovanni Siotto Pintor di Cagliari, Cagliari, sec. XIX -  Linked Open Data: san.cat.sogP.58632

 

Altre denominazioni

Ginnasio comunale San Giuseppe

      Secondo Regio ginnasio

      Liceo ginnasio statale Giovanni Siotto Pintor di Cagliari

 

Data di esistenza

sec. XIX -

 

Sede

Cagliari

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente di istruzione e ricerca

 

Descrizione

Il Liceo Ginnasio Statale intitolato a "Giovanni Siotto Pintor", politico, avvocato e magistrato italiano, nonchè alunno del suddetto istituto, è una delle più antiche istituzioni scolastiche della Sardegna. Le sue radici risalgono alla seconda metà del XVII secolo, all'arrivo a Cagliari dei Padri Scolopi e all'edificazione del Collegio di S. Giuseppe e dell'omonima Chiesa. Infatti su invito dei Consoli municipali di Cagliari, il 6 novembre nel 1640, viene istituito il "Liceo degli Scolopi", istituzione scolastica destinata agli alunni meno abbienti e pertanto completamente gratuita. Il Collegio di S. Giuseppe aveva sede tra le vie di S. Giuseppe, dei Genovesi e dell'Università a ridosso della torre dell'Elefante nell'antico quartiere Castello di Cagliari. A partire dalla fine del XIX secolo Il Collegio mutò il suo nome in "Ginnasio Comunale San Giuseppe" e con l'Unità d'Italia, in "Secondo Regio Ginnasio". Con la legge Casati del 1859 fu istituito il liceo classico, che prevedeva un unico indirizzo liceale in cui le materie letterarie e umanistiche fossero le prevalenti. Il piano di studi doveva essere articolato in otto anni di corso, suddivisi in cinque anni di Ginnasio e in tre anni di Liceo: lo studio del latino iniziava con la prima classe ginnasiale, quello del greco con la quarta. A Cagliari, fu possibile frequentare i cinque anni del ginnasio presso il "Secondo Regio Ginnasio" e accedere al triennio liceale presso il "Liceo Dettori". Nel 1895 con delibera del Con...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza