Forma autorizzata del nome
Consorzio di bonifica di Terre Vecchie, Ferrara, 1883 - 1987
Consorzio di Bonifica di Terre Vecchie
ente funzionale territoriale
Il Consorzio di Bonifica di Terre Vecchie nel I Circondario Canal Bianco di Ferrara ebbe origine dal I Circondario Scoli per effetto del decreto del Ministero dei lavori Pubblici del 28 giugno 1883. Nel 1934,con decreto del Ministro dell'Agricoltura e delle Foreste n. 1357 del 9 febbraio 1934, l'intero comprensorio del Consorzio Generale di Irrigazione della Provincia di Ferrara, del quale faceva parte il Consorzio di Bonifica di Terre Vecchie, a norma del regio decreto 23 ottobre 1930, venne classificato di bonifica. Il Consorzio era a sua volta l'erede della Congregazione dei Lavorieri, della Società degli Interessati negli Scoli dei Due Polesini di Casaglia e San Giovanni Battista, della Congregazione degli Scoli Interni e della Congregazione Consorziale I Circondario Canal Bianco.
Con effetto dal 1° gennaio 1988 al Consorzio è succeduto il Consorzio di Bonifica I Circondario Polesine di Ferrara, istituito con delibera del Consiglio Regionale dell'Emilia Romagna n. 1670 del 12 novembre 1987.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.