Forma autorizzata del nome
Magnani, Bologna, sec. XIV - 1797
I Magnani furono un'antica famiglia senatoria bolognese, il cui nome e le cui sostanze passarono in eredità ai Guidotti alla fine del XVIII secolo. Infatti, con testamento del 1604, Lorenzo Magnani aveva istituito quali eredi i figli della propria famiglia, in discendenza maschile, fino a sua estinzione e, in mancanza di questa discendenza, dei maschi della linea femminile. Avendo previsto anche l'estinzione di tale discendenza femminile, aveva istituito suoi eredi i figli maschi della famiglia Bolognetti e infine, nel caso che anche questa linea si fosse estinta, aveva disposto che il Reggimento di Bologna dovesse estrarre a sorte al suo interno il nome di un senatore che avesse un figlio con meno di dieci anni. La linea dei Magnani si estinse nel 1797 con Giacomo che non aveva figli, ma lasciava eredi i cugini. Il Senato bolognese, invece, procedette all'impegno datogli dal testatore e la sorte cadde sulla famiglia Guidotti, e più precisamente su Francesco di Annibale Guidotti.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.