Forma autorizzata del nome
Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Oristano
Uffici centrali e periferici dello Stato italiano
L'ufficio distrettuale delle imposte dirette e normato da un'articolata legislazione: R. D. 18.1.1923, n. 95, sulla P. T. I.; R. D-L 7.8.1936, n. 163; R. D. 8.7.1937, n. 1516; R. D. 23.3.1933, n. 185; D. M. del 20.11.1940;T. U. approvato dal D. P. del 29.1.1958, n. 645. Tra le sue funzioni principali: accertamento tributario, riscossione delle imposte (terreni, beni immobi, ricchezza mobile, imposte sulle obbligazioni) e all'applicazione di eventuali sanzioni nei confronti degli evasori fiscali. La documentazione catastale versata dagli Uffici distrettuali delle imposte dirette dei capoluoghi di mandamento (Ales e Ghilarza) e di provincia (Oristano) comprendono le tavole di rilievo eseguite nel decennio 1840 - 1850 dal capitano de Candia (Regio brevetto 28.4.1840 e realtive istruzioni 4.12.1841) e le mappe del cessato catasto preunitario con le con le successive revisioni e modifiche degli anni '30, sino al nuovo catasto edilizio urbano.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.