NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Corso secondario di avviamento professionale a tipo agrario di Cuglieri - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Corso secondario di avviamento professionale a tipo agrario di Cuglieri  Linked Open Data: san.cat.sogP.58259

 

Data di esistenza

1937-1962

 

Sede

Cuglieri (Oristano)

 

Tipo ente

Uffici centrali e periferici dello Stato italiano

 

Descrizione

Le scuole di avviamento al lavoro istituite presso il Ministero dell’economia nazionale con R.D. 31.10.1923 n. 2523. Assieme alla sesta, settima e ottava classe elementare e alle scuole complementari, avevano il compito prevalente di completare l’insegnamento elementare. La legge 22.4.1932 n. 490 riordina la scuola secondaria di avviamento professionale con il fine di fornire un primo insegnamento di carattere secondario, per la preparazione ai vari mestieri, all’esercizio pratico dell’agricoltura ed alle funzioni impiegatizie di rodine esecutivo nell’industria e nel commercio”. In relazione a tale finalità la scuola secondaria di avviamento professionale fu divisa in: industriale, agrario, commerciale, marinaro, industriale femminile e rilasciava titoli validi per l’accesso alla scuola tecnica, alla scuola professionale femminile, al corso superiore d’istituto d’arte. La scuola di avviamento professionale viene assorbita dalla nuova scuola media istituita con L. 31.12.1962, n. 1859. Bibliografia: DANIELE, Legislazione scolastica, Milano 1963; DANIELE, Funzioni indirizzi e organizzazione amministrativa e didattica dell’istruzione primaria e secondaria, Vicenza, 1964

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza