Forma autorizzata del nome
Pretura di Terralba
Uffici centrali e periferici dello Stato italiano
L'editto regio del 27 luglio 1838, rinnovando le istituzioni giudiziarie sarde, poneva alla base del nuovo ordinamento i mandamenti, nel capoluogo del quale un giudice, poi pretore, esercitava la giurisdizione nelle cause civili e penali di minore importanza e con forme processuali semplificate. La Pretura di Terralba (ma inizialmente di Uras), competente sull'omonimo mandamento (comprendente i comuni di Uras, Terralba, Marrubiu, San Nicolò Arcidano), costituiva una ripartizione del circondario del tribunale di Oristano. E' stata soppressa nel ...
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.