Forma autorizzata del nome
Tribunale di Oristano
Uffici centrali e periferici dello Stato italiano
Le competenze e funzioni dei Tribunali sono state definite nel Regno di Sardegna dai decreti del 13 e 20-XI-1859 e quindi dalla legge di unificazione legislativa del 2-IV-1865 n. 2215. Il Tribunale, che ha sede nel capoluogo di circoscrizione, è giudice di secondo grado sulle sentenze di appello del pretore e del giudice di primo grado nelle materie civili e penali che non sono di competenza di altro giudice. Spettano anche al Tribunale particolari attribuzioni in materia di stato civile, commercio, espropriazione per pubblica utilità, notai, ufficiali giudiziari, patrocinatori legali, ed in materia di concessione di terre incolte.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.