NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Barbero Davide srl, Asti, 1883 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Barbero Davide srl, Asti, 1883 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.58188

 

Altre denominazioni

Barbero Davide srl

 

Data di esistenza

1883 -

 

Sede

Asti

 

Natura giuridica

privato

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

L'azienda nata a Mombercelli d'Asti si caratterizza per la produzione del torrone friabile artigianale e del finissimo cioccolato. Occorre tornare indietro di ben cinque generazioni per risalire a Melchiorre Barbero, che nel lontano 1883 chiese licenza di produrre "Torroni e Noasetti". Il medagliere di famiglia è testimone dei riconoscimenti che costellano gli oltre cento anni di storia della Barbero. In questa storia spicca la figura di Davide Barbero che ingrandisce l'Azienda e ne sviluppa l'attività. Oggi la ditta che è condotta sempre dalla stessa famiglia, è guidata da Davide Maddaleno e Giovanni Barbero che continuano con passione a produrre dolciumi mantenendo immutata la qualità delle materie prime impiegate. Oggi come allora autentiche ghiottonerie per intenditori sono i vari tipi di torrone della Barbero con un esaltazione massima del "Friabile Piemontese" che viene prodotto mantenendo la ricetta tradizionale Astigiana e che ha ricevuto ultimamente il marchio DE.C.O. Denominazione comunale di origine. Nella storica sede nel cuore di Asti, la produzione si estende al "Gianduja", tipico cioccolato del Piemonte, ai grissini Rubatà ricoperti di cioccolato, alle tavolette di cioccolato e di torrone "Gran Cru" e a mille altre leccornie. Grande importanza viene data alla Pasqua, con la produzione di uova di ogni dimensione, ovetti, gallinelle e campanelle. Entrare alla Barbero, sede tutta raccolta intorno al cortile ricco di profumi o nello spaccio che si affaccia s...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza