NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Banda musicale città di Gualdo Tadino, Gualdo Tadino (Perugia), sec. XIX fine - 1998 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Banda musicale città di Gualdo Tadino, Gualdo Tadino (Perugia), sec. XIX fine - 1998  Linked Open Data: san.cat.sogP.58085

Associazione banda musicale città di Gualdo Tadino, Gualdo Tadino (Perugia), 1998 -

 

Altre denominazioni

Associazione banda musicale città di Gualdo Tadino

      Banda musicale città di Gualdo Tadino

 

Data di esistenza

sec. XIX fine -

 

Sede

Gualdo Tadino (Perugia)

 

Natura giuridica

privato
pubblico

Tipo ente

ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico

 

Descrizione

La Banda musicale di Gualdo Tadino ha origini remote, non si conosce la data di istituzione, ma le prime notizie risalgono al 24 settembre 1882, quando il Municipio e la Società operaia di mutuo soccorso promossero un concerto in occasione della morte di Giuseppe Garibaldi. Dal 1891 al 1905 la banda musicale venne diretta dal maestro Romeo Ciacci, una foto dell'epoca lo ritrae con la banda al completo e in uniforme. Alla direzione del complesso si sono poi succeduti ottimi maestri tra i quali Valentino Lacchi e Giuseppe Galasso. Dal 1975 è sotto la guida del maestro Sesto Temperelli. Il 29 giugno 1998 si è trasformata nell'Associazione banda musicale città di Gualdo Tadino e come riportato dallo statuto persegue le seguenti finalità: promuovere e diffondere la cultura musicale, svolgere attività didattica aperta a tutti e specialmente ai giovani, partecipare a manifestazioni civili, sociali e folcloristiche, organizzare manifestazioni e incentivare scambi culturali. L'organico è attualmente composto da circa 30/35 elementi. Il repertorio spazia quasi esclusivamente nella musica moderna, pop, rock e jazz, con arrangiamenti originali per banda, distaccandosi quindi dal filone tradizionale dei repertori bandistici. E' presente spesso sul territorio umbro ma si esibisce anche all'estero, principalmente in Francia, con una media complessiva annuale di circa 25 concerti.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza