NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Amica, Milano, 1962 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Amica, Milano, 1962 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.58053

 

Altre denominazioni

Amica

 

Data di esistenza

1962 -

 

Sede

Milano

 

Natura giuridica

privato

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

“Amica” esce nel marzo 1962 con il sottotitolo “Settimanale di moda e di attualità”, una scelta anticonformista per l’epoca che segna il destino di una rivista vocata ad anticipare tempi e tendenze e a trasformarsi con essi. All’avanguardia nella moda, “Amica” lo è anche in campo sociale: negli anni Settanta appoggia le battaglie per l’emancipazione femminile, negli anni Ottanta è alfiere dell’edonismo, mentre nel decennio successivo si caratterizza come settimanale elitario e anticonvenzionale per la scelta di temi ed immagini. Primo direttore è Enrico Gramigna; gli succedono Paolo Pietroni, Giovanna Mazzetti e Fabrizio Sclavi. Alla fine del 2001 “Amica” diventa mensile. La nuova testata è progettata da Maria Laura Rodotà, cronista di costume e politica acuta e brillante. Il progetto grafico è di Silvia Tedesco; la formula, pur rispettando i canoni tradizionali del genere, si distingue per la verve che caratterizza testi ed immagini, sia nel registro più frivolo che in quello impegnato. Nel 2004 viene nominata direttore Daniela Bianchini, dall’ottobre del 2008 “Amica” presente nel portale Leiweb.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza