Forma autorizzata del nome
Ferré, Gianfranco, stilista, (Legnano 1944 - Milano 2007)
Laureatosi in Architettura al Politecnico di Milano nel 1969, discutendo una tesi sulla “Metodologia dell’approccio alla composizione”, relatore l’arch. Franco Albini, debutta nella moda disegnando bijoux ed accessori che vengono notati da Rosy Biffi e da redattrici di moda quali Anna Piaggi e Anna Riva e pubblicati su riviste di settore.
Nel 1973 intraprende il primo dei suoi numerosi viaggi in India, dove trascorre lunghi periodi di lavoro sino al 1977: per conto di un’azienda genovese di abbigliamento, la “San Giorgio Impermeabili”, di proprietà della famiglia Borelli, disegna e fa produrre in loco la collezione “Ketch”.
Nello stesso periodo mantiene rapporti di collaborazione e di consulenza per gli accessori con nomi già affermati, come Walter Albini e Christiane Bailly e rapporti di consulenza stilistica con aziende di maglieria e costumi da bagno, che sfilano per la prima volta nell’ambito di “MareModa Capri” e gli fanno meritare il premio che inaugura la serie dei riconoscimenti ottenuti nella sua carriera.
Dal 1974, le prime collezioni e le prime sfilate, “Courlande” e “Baila”, quest’ultima affidatagli da Franco Mattioli, un imprenditore bolognese che, nel 1978, diventerà suo socio.
Nel maggio del 1978 viene fondata la società “Gianfranco Ferré”. Nell’ottobre dello stesso anno la prima sfilata di prêt à porter femminile, che si svolge all’Hotel “Principe di Savoia” di Milano.
Al lancio dell’abbigliamento maschile nel 1982 ed alla creazione di una gamma ar...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.